API Reference

L'API di YouTube Analytics ti consente di recuperare i dati di YouTube Analytics relativi a un canale YouTube o a un proprietario dei contenuti. L'API supporta le query in tempo reale e genera un report in base ai parametri della richiesta API.

L'API supporta due tipi di funzioni:

  • Recupero dei report: il metodo reports.query dell'API recupera i report di YouTube Analytics.

  • Gestione dei gruppi di YouTube Analytics: un gruppo di YouTube Analytics è una raccolta personalizzata di massimo 500 canali, video, playlist o asset. L'API supporta diversi metodi per creare, recuperare e aggiornare i gruppi di YouTube Analytics. I proprietari di canali e contenuti possono quindi utilizzare il metodo reports.query per recuperare i dati aggregati di tutti gli elementi di un gruppo, il che può essere utile per l'analisi del rendimento.

Questa pagina fornisce una breve panoramica delle risorse e dei metodi dell'API che attivano queste funzioni.

Autorizzazione

Tutte le richieste all'API di YouTube Analytics devono essere autorizzate. La guida all'autorizzazione spiega come utilizzare il protocollo OAuth 2.0 per recuperare i token di autorizzazione.

Le richieste all'API YouTube Analytics utilizzano i seguenti ambiti di autorizzazione:

Ambiti
https://www.googleapis.com/auth/yt-analytics.readonly Visualizzare i report di YouTube Analytics per i contenuti di YouTube. Questo ambito fornisce l'accesso alle metriche sull'attività utente, come i conteggi delle visualizzazioni e delle valutazioni.
https://www.googleapis.com/auth/yt-analytics-monetary.readonly Visualizzare i report di YouTube Analytics relativi al valore monetario per i contenuti di YouTube. Questo ambito fornisce l'accesso alle metriche sull'attività utente e alle metriche stimate relative alle entrate e al rendimento degli annunci.
https://www.googleapis.com/auth/youtube Gestire il tuo account YouTube. Nell'API di YouTube Analytics, i proprietari dei canali utilizzano questo ambito per gestire i gruppi e gli elementi di gruppo di YouTube Analytics.
https://www.googleapis.com/auth/youtubepartner Visualizzare e gestire le risorse di YouTube e i relativi contenuti su YouTube. Nell'API di YouTube Analytics, i proprietari dei contenuti utilizzano questo ambito per gestire i gruppi e gli elementi di gruppo di YouTube Analytics.

Recupero dei report

Il metodo reports.query dell'API ti consente di recuperare molti report di YouTube Analytics diversi. Ogni richiesta utilizza i parametri di query per specificare un ID canale o un proprietario dei contenuti, una data di inizio, una data di fine e almeno una metrica. Puoi anche fornire parametri di query aggiuntivi, come dimensioni, filtri e istruzioni di ordinamento.

Metodo Richiesta HTTP Descrizione
URI relativi a https://youtubeanalytics.googleapis.com/v2
query GET /reports Recupera un report di YouTube Analytics. Ogni richiesta API utilizza i parametri di query per specificare un ID canale o un proprietario dei contenuti, una data di inizio, una data di fine e almeno una metrica. Puoi anche fornire parametri di query aggiuntivi, come dimensioni, filtri o istruzioni di ordinamento.
  • Le metriche sono misurazioni individuali dell'attività utente, come le visualizzazioni o le valutazioni dei video (Mi piace e Non mi piace).
  • Le dimensioni sono criteri comuni utilizzati per aggregare i dati, ad esempio la data in cui si è verificata l'attività utente o il paese in cui si trovavano gli utenti. In un report, ogni riga di dati ha una combinazione univoca di valori delle dimensioni.
  • I filtri sono valori delle dimensioni che specificano i dati da recuperare. Ad esempio, puoi recuperare i dati relativi a un paese, un video o un gruppo di video specifici.
Gli elenchi dei report sul canale e dei report per i proprietari di contenuti supportati definiscono le combinazioni valide di metriche, dimensioni e filtri.

Gestione dei gruppi

L'API fornisce due risorse per creare e gestire i gruppi di YouTube Analytics:

Gruppi

Una risorsa group rappresenta un gruppo di YouTube Analytics, ovvero una raccolta personalizzata di massimo 500 canali, video, playlist o asset.

Tutti gli elementi di un gruppo devono rappresentare lo stesso tipo di risorsa. Ad esempio, non puoi creare un gruppo contenente 100 video e 100 playlist.

Un gruppo di analisi può contenere solo risorse che hai caricato o rivendicato o che sono collegate a un canale che amministri. Di conseguenza, i proprietari dei canali possono creare gruppi di video e playlist. I proprietari dei contenuti possono creare gruppi di video, playlist, canali o risorse.

Per ulteriori informazioni su questa risorsa, consulta la relativa rappresentazione e l'elenco delle proprietà.

Metodo Richiesta HTTP Descrizione
URI relativi a https://youtubeanalytics.googleapis.com/v2
list GET /groups Restituisce un elenco di gruppi che corrispondono ai parametri di richiesta dell'API. Ad esempio, puoi recuperare tutti i gruppi di proprietà dell'utente autenticato oppure uno o più gruppi tramite i relativi ID univoci.
insert POST /groups Crea un gruppo di YouTube Analytics. Dopo aver creato un gruppo, utilizza il metodo groupItems.insert per aggiungere elementi al gruppo.
update PUT /groups Modifica i metadati di un gruppo. Al momento, l'unica proprietà che può essere aggiornata è il titolo del gruppo. Utilizza groupItems.insert e groupItems.delete per aggiungere e rimuovere gli elementi del gruppo.
delete DELETE /groups Consente di eliminare un gruppo.

GroupItems

Una risorsa groupItem rappresenta un elemento in un gruppo di YouTube Analytics.

Per ulteriori informazioni su questa risorsa, consulta la relativa rappresentazione e l'elenco delle proprietà.

Metodo Richiesta HTTP Descrizione
URI relativi a https://youtubeanalytics.googleapis.com/v2
list GET /groupItems Restituisce una raccolta di elementi di gruppo che corrispondono ai parametri della richiesta API.
insert POST /groupItems Crea un elemento di gruppo.
delete DELETE /groupItems Rimuove un elemento da un gruppo.